mercoledì 29 ottobre 2025

《 CITTÀ DELL'AQUILA 》

L'Aquila, Piazza del Palazzo
(Quarto di Santa Maria): 
mattonella dinanzi all'ingresso
di Palazzo Margherita,
sede del Municipio aquilano.
Non sono presenti
né la dicitura 《Città dell'Aquila》,
né la corona di città, in alto al di fuori dello scudo.


 
Da una locandina,
esempio del logo utilizzato per gli eventi patrocinati dal Comune:
non sono presenti né la dicitura 《Città dell'Aquila》,
né la corona di città, in alto al di fuori dello scudo,
né gli altri ornamenti esteriori da città.


Frontespizio della pagina istituzionale della Città dell'Aquila:
non sono presenti né la dicitura 《Città dell'Aquila》,
né la corona di città, in alto al di fuori dello scudo,
né gli altri ornamenti esteriori da città.
(Fonte immagine: https://www.comune.laquila.it/ )


Gonfalone municipale della Città dell'Aquila: 
non sono presenti né la dicitura 《Città dell'Aquila》,
né la corona di città, in alto al di fuori dello scudo,
né gli ornamenti esteriori da città.

(Fonte immagine: Facebook
associazione 《Quarto di San Pietro》).



La concessione del titolo di 《Città》
al Comune dell'Aquila.

(Fonte immagine: Statuto del
Comune dell'Aquila,
edizione a stampa 2002).




Città di Amalfi.
(Fonte immagine: https://comune.amalfi.sa.it/ )


Città di Firenze.
(Fonte immagine: https://www.comune.firenze.it/ )


Città di Montesilvano.
Dettaglio dalla locandina di un evento patrocinato
dal Comune di Montesilvano:
si osservano tutti gli ornamenti di città (corona d'oro turrita, rami di quercia e alloro incrociati e legati da cravatta tricolore).




Alcune annotazioni, facendo seguito al post precedente sull'《 YHS 》:

🛡 Nelle immagini sopra vediamo gli stemmi della nostra Città dell'Aquila e di altri tre Comuni italiani che, come L'Aquila, possiedono il titolo onorifico di 《 Città 》.
🔎 Comparando le immagini però ci accorgiamo di alcune importanti differenze.
--------------------


🦅 L'Aquila è Città (Civitas) fin dalla fondazione duecentesca, e nel 2001 ha ricevuto il titolo onorifico di 《Città》 anche da parte della Repubblica Italiana:
↪ ciò nonostante, a tutt'oggi leggiamo soltanto 《Comune dell'Aquila》 anziché 《Città dell'Aquila》, sia sul sito ufficiale del Comune, sia nelle locandine di eventi patrocinati dal Comune, sia sulla mattonella della nuova pavimentazione dinanzi all'ingresso di Palazzo Margherita.

📍 Gli altri tre Comuni riportati come esempio (Amalfi, Firenze, Montesilvano) presentano invece in maniera esplicita il loro status di 《Città》, titolo onorifico prestigioso.

📍 Tornando alla Città dell'Aquila,
anche il gonfalone municipale andrebbe aggiornato, sulla base ovviamente della consulenza di un araldista: 
↪ nel gonfalone aquilano oggi in uso, infatti, si riscontra l'assenza sia della dicitura 《 Città dell'Aquila 》, sia della corona turrita d'oro distintiva del rango di 《Città》, sia degli altri ornamenti esteriori da 《Città》.
IMPORTANTE. La corona di cui parliamo non deve essere confusa con la corona dell'aquila che vediamo dentro lo scudo dello stemma.


❓ La domanda è: 
perché non viene utilizzata la dicitura 《Città dell'Aquila》 con tanto di corona turrita d'oro che distingue una Città da un Comune?
E perché nel gonfalone non compaiono anche gli altri ornamenti esteriori da 《Città》, così come previsti dalla normativa in vigore?

🔎 Più in dettaglio,
nel gonfalone la corona turrita d'oro e la dicitura 《Città di...》 vanno poste in alto all'esterno dello scudo mentre in basso, sempre all'esterno, vanno posti un ramo di quercia e uno di alloro che si incrociano in punta e sono legati da un fiocco (《cravatta》) tricolore italiano.
📍Tutto ciò è previsto dalla normativa vigente e riportato sulla pagina della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ufficio del cerimoniale di Stato e per le Onorificenze.

La corona di Città.
📖《 I Comuni insigniti del titolo di città utilizzano una corona turrita, formata da un cerchio d'oro aperto da otto pusterle (cinque visibili) con due cordonate a muro sui margini, sostenente otto torri (cinque visibili), riunite da cortine di muro, il tutto d'oro e murato di nero. 》.


Come cittadini aquilani saremmo lieti se si volesse dare risalto al prestigioso titolo di 《Città dell'Aquila》, sia nelle scritte, sia nei simboli araldici.


Mauro Rosati
______________________