lunedì 14 luglio 2025

《INTERVALLO - L'ORA ESATTA》

 

Calascio (L'Aquila):
scorcio del campanile della
parrocchiale di San Nicola.

(Foto: Mauro Rosati, 2025)


Intervallo - L'ora esatta


Anche una breve imprevista sosta in auto, quasi un pit-stop, può essere occasione per ammirare qualche scorcio.

Soprattutto se capitate in un borgo famosissimo per la sua Rocca medievale ma meno noto ai molti per la bellezza delle sue vie, vicoli, rue, piazze e piazzette, caratterizzato da una suggestiva posizione terrazzata《in costa》.

----------------


Calascio (L'Aquila), piazza della Vittoria: 

veduta di scorcio del campanile della parrocchiale di San Nicola (patrono del paese, presente anche nell'arme municipale), con il suo orologio perfettamente funzionante e la sua cuspide piramidale. Possiamo apprezzare i blocchi in pietra calcarea ben squadrati, uno snello 《toro》 (quella cornice tondeggiante alla base della cella campanaria), la cornice aggettante (a sbalzo), con relative mensole, che vediamo appena al di sopra dell'orologio, alla base della cuspide del campanile.


Nella stessa piazza troviamo anche il monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale, che nella sua essenzialità invita a un doveroso raccoglimento.

---------------------------------------


Se passate per Calascio visitate la Rocca... ma dedicate anche al borgo l'attenzione che merita! 😉


Calascio, situato nella Baronìa di Carapelle, tra Santo Stefano di Sessanio, Castel del Monte, Castelvecchio Calvisio e Carapelle Calvisio, è a circa 30 km di strada a est della Città dell'Aquila.



Mauro Rosati

_____________________