giovedì 19 giugno 2025

19/06/1588 - UNA GIORNATA MOVIMENTATA

 

L'Aquila, palazzo Fibbioni:
interno dell'ingresso principale

(Foto: Sandro Zecca, 2017)


19/06/1588 - UNA GIORNATA MOVIMENTATA


Aquila, 19/06/1588

《 ADÌ • 19 DI GIVGNO 1588 AD HORE QVATTRO ET VN QVARTO • DI • NOTTE • QVESTA PORTA FV • BATV- / 

TA • DA • BERNARDINO • ZILLA • ANTONIO • DI MORRA • E POMPEO CALABRESE CAPI FAMOSISSIMI • DE • BANDI- / 

TI E DETTI CAPI VEN(NERO) • CON • NOVANTA • BANDITI • E • LA BATTERNO • CON • VN TRABVCCO • DANDOCI • VE- /

NTISETTE • BOTTE • P(ER) ASSASSINARCI • DA • CHE • NOI • NON HAVEVAMO INIMICITIA • CON • NESVNO • MA • FV P(ER) INVIDIA /

DELLE • GENTI • E • RACCOM(M)ANDANDOCI • ALLA • M(AD)RE DI • DIO • ET • A • S(AN) BERARDINO BENEDETTO CI DIFENDE-/

SSIMO • ET • LASCIORNO • IL TRABVCCO • E • SI • BVTTORNO • IN • FVGA • 》


📍 In pratica, un tentativo di assalto a Palazzo Fibbioni con una macchina d'assedio: il 《trabucco》.

L'episodio è narrato sul lato interno dell'ingresso principale di Palazzo Fibbioni, e l'iscrizione è sormontata dallo stemma del casato Fibbioni (Fibioni), riconoscibile da due leoni d'oro controrampanti che sostengono una 《fibbia》 (Fibbioni) ugualmente d'oro, con la stella d'oro nel capo, il tutto sul campo rosso dello scudo.


📍 L'iscrizione riferisce che il 19/06/1588, alle ore 《quattro e un quarto》 della notte, il portone di Palazzo Fibbioni venne preso d'assalto a colpi di 《trabucco》: il trabucco è una macchina da guerra d'assedio che, semplificando molto il discorso, possiamo immaginare come una specie di catapulta (ma più complessa) e, allo stesso tempo, come una fionda (frombola) gigante.

A seconda delle aree geografiche e delle epoche, si riscontrano diverse tipologie di 《trabucchi》.


Una nota sull'orario.

📍 Le ore《quattro e un quarto》 della notte non sono da considerarsi come le ore 4.15 del mattino, secondo il sistema orario che utilizziamo oggi.

📍 All'epoca in Italia vigeva l'《ora italica》(anche 《ora boema》), ossìa un conteggio delle 24 ore che partiva da dopo il tramonto. Il tramonto coincideva infatti con le ore 24.

↪ Di conseguenza, considerando che il 19 giugno a L'Aquila il sole tramonta intorno alle 20.52 ora legale, e quindi alle 19.52 ora solare, dobbiamo contare 《quattro ore e un quarto》 a partire dalle ore 20.00 circa:

pertanto l'assalto a Palazzo Fibbioni dovrebbe essere avvenuto intorno alle ore 0.15 secondo il conteggio orario che usiamo oggi.

↪ Al giorno d'oggi, infatti, utilizziamo il sistema delle 《ore francesi》(《ora oltremontana》) che arrivò gradualmente in Italia a partire dal Settecento, diffondendosi poi progressivamente nel corso dell'Ottocento: il sistema a 《ore francesi》 conteggia le 24 ore partendo dalla Mezzanotte.



Mauro Rosati

______________________